Patate e porri

Amo le verdure,direi che mi piacciono tutte,al forno,fritte al vapore…insomma in ogni modo.a volte mi ritrovo all’ultimo momento senza nulla in casa e con l’imminenza di preparare qualcosa per cena!per fortuna in casa mia qualche verdura non manca mai!ecco che mi ritrovo ad improvvisare qualcosa.questa è una ricetta molto semplice,ma anche molto gustosa.

  • 2porri
  • 5patate
  • Un quarto di verza
  • Burro
  • Sale e pepe
  • Parmigiano

Lavate e tagliate i porri a rondelle sottili,pelate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1cm,tagiate la verza molto sottile,lavateli ed asciugatela.in una padella fate sciogliere un pezzo di burro e fate soffriggere il porro con le patate,fate cuocere x circa un quarto d’ora,aggiungete poi la verza,salate pepate (aggiungete un po’di peperoncino se vi va).fate cuocere ancora x cinque minuti.trasferite tutto in una teglia da forno,coprite con la carta argentata e fate cuocere x altri 20minuti a 200gradi,sfornate aggiungete a piacere del parmigiano grattugiato o dei cubetti di caciocavallo,rimette un forno e fate gratinare.

Buon appetito

Pubblicità

diario di una fidanzata

ragazzi,mi spiace moltissimo,ma oggi ho davvero il bisogno di sfogarmi!sono arrabbiata,cosa dico arrabbiata,sono verde dalla rabbia…forse questo non è il modo giusto per sfogarmi,ma purtroppo non so’ in che altro modo farlo….

il punto e’ questo,oggi è il compleanno del mio ragazzo,BENE,AUGURI!direte voi…è no…perchè lui è chissà dove a cercare un casco.senza di me.cosa ho combinato???ho fatto l’errore che non farò mai piu’ di fargli una sorpresa.si perchè ieri ho avuto la “stupida”idea di invitare 3dei suoi amici a cena,non era una festa,solo una cosa carina(credevo io).(vero che lui odia le sorprese),le feste a sorpresa,ma non reputavo una sorpresa l’invito a cena di un paio di amici…senza regali,senza festoni,palloncini o brindisi con champagne…mi pareva una cosa solo carina.

INVECE no…dopo che ho passato un paio d’ore a preparare la cena e felice che lui arrivasse da un momento all altro,quando  ha aperto la porta di casa ha iniziato a lamentarsi,a tediarsi,a dirmi che non avevo avuto una buona idea,che odiava le feste,che sarebbe stato tutta sera in imbarazzo!!!mancavano ancora2 ore all’arrivo dei suoi amici e cercavo di rassicurarlo:

  • niente regali
  • niente festoni
  • niente champagne
  • niente di niente

beh insomma tutto inutile per lui era cmq una sorpresa e perciò non gradita!!!dopo un’ora di questa solfa,voi come vi sareste comportati???a parte che ero ovviamente dispiaciuta,ero anche molto irritata.ad un certo punto gli faccio presente che oggi(per il suo compleanno)ero riuscita a prendere ferie e gli ho chiesto cosa voleva fare,la risposta è stata”io domani mangio da mia mamma,non posso non andare da lei al mio compleanno!!!”MOMENTO DI SILENZIO,”però lei ha detto di chiederlo anche a te”PRONTO???SIII???a bhe grazie per avermelo detto….a quel punto mi sono arrabbiata davvero e gli ho risposto in modo acido…ok non sono stata carina,e lui???lo è stato?

 

morale della favola:lui è arrabbiato con me,ho fatto una sorpresa che non dovevo fare e inoltre ho un bruttissimo modo di fare!!!oggi non mi parla ed è andato da solo dai suoi.

beh ma quella  sbagliata sono io del resto!

P.S. la cena è andata benissimo,si è divertito e non mi è parso in imbarazzo.ed io oggi ho buttato nel water un giorno di ferie,per rimanere a casa da sola.

Le belle serate

A volte è bello avere del tempo per sé stessi per concedersi qualche coccola,anche solo per qualche ora.questa sera il mio ragazzo è stato invitato ad una cena tra amici ed io avevo pensato di uscire a fare un aperitivo con le amiche,ma il richiamo del mio divano e di un paio d’ore solo per me stessa hanno avuto la meglio e così mi sono dedicata una cena rilassante da sola,insieme ad un buon bicchiere di rosso e ai cannelloni della mia mamma (con zucchine,basilico e ricotta).Buonissimi!e adesso proseguiro’ la mia serata con un buon film,consigli?IMG-20160513-WA0002

Sono giorni che ho voglia di cibo piccante,piu’precisamente di messicano,ma visto che non avevo il tempo di andare al ristorante(purtroppo),allora ieri sera ho deciso di provare qualcosa a casa,risultato direi soddisfacente.piatto semplice e veloce.fajitas di pollo e peperoni!ottimo

tiramisu’ alla frutta

adoro i dolci,sono golosa ed invidio i bravi pasticceri,la pazienza e l’amore che mettono in ogni dolce.purtroppo io non sono una grande pasticcera,non mi pesa affatto preparare una cena,anzi…mi rilassa…ma proprio non trovo la pazienza di preparare  dolci.ogni tanto ne sperimento qualcuno e non escono affatto male,ma mi ritrovo sempre con la cucina sottosopra…uno dei miei dolci preferiti è il tiramisu’alla frutta.questa è una ricetta che ho imparato da mia madre e la crema è in realtà il risultato di 3 creme incorporate.

Zabaione

  • 3tuorli d’uovo
  • 110g di zucchero
  • vanillina
  • 250gr di marsala secco

in un pentolino montare lo zucchero con i tuorli fino a che non diventano spumosi,aggiungere la vanillina continuando a sbattere bene,versare il marsala a filo continuando a mescolare,porre sul fuoco basso il pentolino fino a quando la crema non si addensa.lasciate da parte e fate raffreddare.

crema al mascarpone

  • 250gr di mascarpone
  • 50gr di zucchero
  • 2uova
  • 1cucchiaio di rum

montate a neve  ferma gli albumi,in un altra terrina montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso,unite il rum e gli albumi con delicatezza e lasciate riposare in frigorifero.

panna montata

  • 1conf di panna fresca liquida

assicuratevi che la panna sia fredda prima di iniziare,sarebbe meglio raffreddare anche la ciotola e le fruste dello sbattitore.montatela fino ad ottenere un composto spumoso.

adesso che avete tutte le creme potete procedere nella preparazione de tiramisu’.

  • savoiardi
  • frutti di bosco a piacere
  •  2 conf ananas sciroppato
  • rum

iniziate incorporando la crema al mascarpone allo zabaione,mescolate delicatamente ed infine incorporate la panna,continuate a mescolare fino a quando non avrete un composto omogeneo.adesso procedete inzuppando i savoiardi nel succo dell’ananas ed un goccio di rum ,poneteli in una teglia come base,ricoprite con uno strato di crema e cospargete con i frutti di bosco a piacere e con l’ananas,fate un altro strato di savoiardi e procedete cosi fino   all’esaurimento della crema.decorate a fantasia con i frutti di bosco.

buon appetito

Involtini di verza

Come avrete già capito amo le verdure!non perché io sia vegetariana,nemmeno perché io sia perennemente a dieta,anzi è proprio il contrario,sono golosa,mangio veramente di tutto e purtroppo difficilmente riesco a limitarmi!ma fin da piccola sono stata abituata ad assaggiare ogni pietanza e non ho mai disprezzato nessuna verdura!tranne…lo confesso la rapa rossa,ortaggio che non ho mai più apprezzato perché la suora aime’ mi ingozzava x farmela mangiare!a parte questa esperienza traumatica,non ho ricordi sgradevoli di nessun altro sapore ed in ogni stagione apprezzo i suoi colori e sapori!oggi voglio darvi una ricetta semplicissima ma molto saporita,ideale come antipasto o come contorno.

Dosi per4 persone

  • 10foglie di verza
  • 20fette di prosciutto cotto
  • Una confezione di sottilette
  • Sale e pepe
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio

Portate a bollore dell’acqua salata in una pentola capiente,intanto lavate le foglie di verza.mettetele nella pentola e lasciatele cuocere x circa 5minuti.toglietelo dalla pentola scolatele,lasciatele raffreddare e asciugatele!togliete la parte centrale,la più dura e dividetele a metà nel senso della lunghezza!ora stendete su ogni foglia una fetta di prosciutto,mezza sottiletta e una spolverata di parmigiano,sale e pepe.arrotolate la fetta su se stessa e chiudete i bordi,potete aiutarvi con uno spago se vorrete.procedete così fino ad esaurire le foglie di verza,prendete una teglia ricoperta con della carta da forno ed adagiatevi gli involtini,spolverateli con dell’altro parmigiano e con un filo d’olio,infornate(a forno preriscaldato)a 180gradi per circa 20 minuti,fino a che gli involtini non saranno dorati!togliete dal forno e servite.

Buon appetito

Crostata di frutta

  • 120g di burro
  • 80g di zucchero
  • Vanillina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 200g di farina
  • Sale
  • Frutti di bosco a vostro piacere
  • Un vasetto di marmellata di albicocche
  • Colla di pesce

Impastate 120g di burro con lo zucchero,la vanillina e un pizzico di sale;incorporate 2tuorli e 200g di farina.formate un panetto e mettetelo a riposare in una ciotola coperto con la pellicola x un’ora circa.stendete la pasta in una teglia da forno con bordo,decorate i bordi con i rebbi di una forchetta.bucherellate la pasta con la forchetta,coprite con un foglio di carta da forno e ricoprite con fagioli (legumi)secchi.infornate a200 gradi per 20minuti.sfornate eliminate i legumi e la carta e fate cuocere per altri 5minuti.sfornate,lasciate che raffreddi e spostate la frolla in un piatto da portata.intanto lavate i frutti di bosco (io di solito uso ribes,lamponi,more),asciugateli e zuccherateli leggermente.togliete la marmellata dal vasetto e fatelo scaldare leggermente in modo che si ammorbidisce! Togliete dal fuoco e versatela nella frolla in modo omogeneo,ed ora decorate a piacere con i frutti di bosco!a questo punto la scelta sarà vostra,potrete sciogliere la gelatina e ricoprire la torta (certo si conserva di più)oppure cospargere semplicemente la torta con poco zucchero a velo.

…buon appetito .20150628_113228

pasta patate e speck

Dosi per 4 persone

  • 3patate di media dimensione
  • 320g di pasta corta(mezze penne,pipe rigate,mezze maniche etc.)
  • 150g di speck a cubetti
  • 3/4 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale e pepe
  • 1scalogno
  • parmigiano

pelate le patate e tagliatele a cubetti di 2cm circa,copritele con l’acqua fredda e lasciatele da parte.intanto mettete a bollire l’acqua,salatela,nel frattempo tagliate lo scalogno e tritate la salvia e il rosmarino,mettete lo scalogno in una padella a soffriggere con l’olio,aggiungete la salvia il rosmarino e lo speck e lasciate insaporire per qualche minuto.quando l’acqua bolle buttate le patate,lasciatele bollire per 5/7 minuti e poi aggiungete la pasta,terminate la cottura,scolate e fate saltare in padella con lo speck,cospargete di parmigiano e servite.

…Buon appetito!

millefoglie di melanzane

  • 2melanzane
  • 100g ricotta
  • 1mozzarella
  • basilico
  • pomodorini pachino
  • sale e pepe
  • parmigiano
  • olio extra vergine d’oliva

lavate le melanzane,tagliatele sottili in modo da creare delle rondelle,cospargetele di sale grosso e lasciate che perdano acqua per una trentina di minuti.nel frattempo sgocciolate la mozzarella e tagliatela a fettine sottili,amalgamate la ricotta con olio,sale e pepe,e il parmigiano.tagliate a metà i pomodorini e fate perdere l’acqua in eccesso.adesso potete procedere nella preparazione,prendete una teglia da forno e procedete con una fetta di melanzana,un cucchiaio di crema di ricotta,un’altra fetta di melanzana,una fetta di mozzarella ed una fogliolina di basilico un pomodorino e ricoprite con la melanzana…procedete cosi!infine irrorate i tortini con un filo d’olio,salate pepate ed infornate a 180° per 35/40 minuti!

…Buon appetito!20160220_135102

polpette vegetariane

ricche di verdure,adatte a tutti quelli che non mangiano carne,le polpette di verdure possono essere un piatto gustoso e genuino anche per i bambini.inoltre si può presentare anche come polpettone ed essere preparato in anticipo per essere affettato e riscaldato solo prima di essere servito

  • 600gdi patate
  • 200g di piselli
  • timo
  • maggiorana
  • 3peperoni
  • olio d’oliva extra vergine
  • pangrattato
  • 150g di parmigiano
  • 2 uova
  • sale e pepe

mettete in forno preriscaldato(200/220°) i peperoni,fino a quando la pelle non sarà bruciacchiata,toglieteli poi dal forno e pelateli,apriteli e puliteli dai semini e tagliateli a cubetti.lessate le patate e schiacciatele con una forchetta,cuocete anche i piselli,tritate le erette.quando tutti gli ingredienti saranno lavati e cotti,prendete una terrina capiente ed unite tutti gli ingredienti,mescolate con cura e aggiustate di sale e pepe.formate delle polpette e passatele nel pangrattato,fatele riposare una ventina di minuti per poi friggerle.sono buonissime e più leggere anche cotte al forno,180° per 25 minuti.

e buon appetito!